Menu principale:
Cosa facciamo > Calzature Ortopediche Su Misura
CALZATURE ORTOPEDICHE SU MISURA
Le calzature ortopediche sono dispositivi medici atti a prevenire, correggere, compensare le patologie del piede.Per la realizzazione delle calzature, il Tecnico Ortopedico provvede a ricavare un calco gessato e le misure dei piedi occorrenti ad una accurata lavorazione, che rispondano perfettamente alle esigenze specifiche di ogni caso. MODALITA' D'USO Calzare il dispositivo e fissarlo con gli appositi ancoraggi prestando cura a non invertire il lato destro con quello sinistro.All'interno della calzatura può essere puo essere posizionato all'occorrenza un idoneo plantare.Porre attenzione a non modificare la struttura ed i punti di sostegno previsti per non alterare la funzionalità del dispositivo stesso. AVVERTENZE Il dispositivo è destinato all'uso esclusivo del solo utilizzatore per il quale è stato realizzato.Si consiglia di NON calzare il dispositivo a contatto diretto con la cute.Qualsiasi variazione somatica dell'utilizzatore può compromettere l'efficacia terapeutica del dispositivo. EFFETTI COLLATERALI Il dispositivo è generalmente ben tollerato ma possono presentarsi, nel primo periodo d'uso, disturbi transitori di varia entità.La presenza di tali disturbi va segnalata al medico prescrittore. CAUTELE D'USO Non esporre a fonti di calore diretto e ad umidità.Controllare periodicamente l'integrità del dispositivo nelle sue parti.Segnalare al tecnico ortopedico le eventuali alterazioni riscontrate. MANUTENZIONE A rimozione del dispositivo curarne l'arieggiamento e riporlo con cura lontano da fonti di calore e umidità. La pulizia può essere effettuata utilizzando:nel caso delle pelli, apposite creme (lucido) spalmate e successivamente lucidate con panno morbidonel caso di scamosciato o similari, spazzole morbide per togliere le macchie (fango e simili), dopo avere essiccato bene la pelle.EVITARE qualunque liquido aggressivo (candeggina, ammoniaca, detersivi da bucato, alcool e solventi).EVITARE l'utilizzo di materiali abrasivi per eliminare eventuali macchie, come spazzole, lana d'acciaio e lame di coltello).Se la calzatura ospita un plantare procedere alla manutenzione del plantare nel seguente modo: rimuovere quotidianamente il plantare dalla calzatura al fine di consentire l'asciugatura pulire periodicamente, secondo la necessità, la superficie in cuoio con un batuffolo di ovatta appena inumidito e con sapone neutro lasciare asciugare all'aria